https://www.oliobioemandorledelsimeto.com/home
Siamo uniti in una iniziativa che coinvolge tutti noi nella direzione che si chiama futuro con il fine di fornire ai nostri clienti prodotti di alta qualità a prezzi alla portata di tutti, e in più proponiamo nuove forme che uniscono maggiormente produttori e consumatori
Adotta uno o più dei nostri alberi di ulivo Nocellara Etnea o di mandorli in agricoltura biologica, riceverai il loro frutto, contatta il nostro servizio clienti per spiegarti l'iniziativa e i vantaggi che offriamo con questa forma di condivisione
Patto di Adozione
Questo documento ha lo scopo di sancire un rapporto fra l’azienda Botta e coloro che adottano simbolicamente gli alberi d’ulivo della nostra proprietà.
E’ un semplice patto basato su una forma commerciale e relazionale innovativa che prevede un impegno reciproco fra le due entità contraenti: il cliente adotta uno o più alberi della nostra proprietà situata nel pedemontano etneo e nei pressi dell’area faunistica di Ponte Barca del fiume Simeto nel territorio di Paternò in provincia di Catania.
L’adozione da’ diritto a ricevere al termine della campagna stagionale di produzione dell’EVO di ulivo una quantità di 5 litri per ogni albero adottato che verrà spedita (per importi superiori a 100€ senza spese di spedizione) o consegnata brevi mani in azienda o in luoghi pattuiti (per esempio mercatini locali periodici o gruppi d'acquisto);
inoltre l’adozione consente di poter partecipare alla raccolta delle olive in azienda secondo un calendario prefissato;
ancora si potrà nei week-end ottenere una volta l’anno l’utilizzo delle strutture aziendali per organizzare un incontro con amici o un evento familiare.
l’albero in adozione verrà contrassegnato con una etichetta che riporta la data di inizio e il nome di chi ha fatto l’adozione.
Azienda Agricola Fratelli Botta ss Contrada Patellina
95047 Paternò (CT)
Partita Iva 04994060871
Il patto d’adozione va rinnovato di anno in anno.
Obiettivi dell’iniziativa:
avvicinare e coinvolgere le persone al contesto agricolo e accorciare le filiera produttore-consumatore;
dare l’opportunità a chi vive in città di frequentare la campagna;
aiutare il produttore dal punto di vista finanziario e far crescere un’economia relazionale basata sulla solidarietà e lo scambio;
La sottoscrizione dell’adozione è stata fissata in 55 € per albero a fronte di 5 litri di Evo biologico, nel caso di doppia adozione (€ 110 per 10 litri) scattano i vantaggi sopra indicati relativi alla possibilità di usufruire delle strutture aziendali e la frequentazione della campagna in occasione della raccolta delle olive.